La Puglia ha un’anima di pietra al suo interno, che non aspetta altro che di essere esplorata pedalando. La nostra Vacanza in Mountain Bike in Puglia è un’avventura dalla “Montagna del Sole” (Parco Nazionale del Gargano) fino a Matera e alla Valle d’Itria. Pronti per la vostra prossima avventura su sentieri nascosti?
- vacanza (6 giorni)
- Formula: Autoguidato
- Itinerario: da punto a punto
HIGHLIGHTS
-
Il clima della Puglia, perfetto anche a marzo e novembre
-
Tutti i siti UNESCO della Puglia in un solo viaggio
-
Esplora la natura selvaggia dei 2 Parchi Nazionali della Puglia
-
Ogni giorno un itinerario diverso con il nostro staff a distanza di una semplice chiamata – bikeshuttle e treno per arrivare al punto inziale dell’itinerario giornaliero.
-
Goditi il gusto dell’avventura senza rinunciare ai comfort di un viaggio organizzato + livello personalizzabile su misura.
Programma
GIORNO | INFO | SISTEMAZIONE |
---|
1 | Arrivo a Bari | Bari |
2 | transfer mattutino in treno Bari – Ruvo | itinerario Castel del Monte Trani | in treno Trani – Bari | Bari |
3 | giorno libero | Bari |
4 | transfer mattutino in treno | itinerario Pulo di Altamura | in treno da Gravina – Bari | Bari |
5 | transfer in treno a Alberobello – itinerario Via Verde dell’Acquedotto fino a Ostuni – ritorno in treno Ostuni – Bari | Bari |
6 | transfer mattutino in treno Bari – Foggia –> transfer in bus Foggia – Foresta Umbra | incontro con lo staff | itinerario Foresta Umbra & Trabucchi | Vieste |
7 | bikeshuttle Vieste – Foresta Umbra | itinerario Wild Paradise | Vieste |
8 | Fine dei servizi dopo colazione | – |
Prezzo da:
€ 700 p.p.
Sistemazione e supporto locale
I primi cinque giorni soggiornerete a Bari, capoluogo della Puglia, da cui potrete raggiungere facilmente la stazione per gli spostamenti mattutini in treno e l’aeroporto.
Durante la seconda parte del viaggio vi sposterete nella splendida cittadina di Vieste con le sue interminabili spiaggie ed un porto turistico con possibilità di imbarcarsi ogni giorno per le isole Tremiti o per un tour alle grotte marine. Vieste è una delle più complete destinazioni del Sud Italia con una vibrante movida estiva e tranquilittà per tutto il resto dell’anno. Gli amanti dello sport posso fare surf o fare arrampicata sulle falesie.
Sappiamo che un viaggio in mountain bike può presentare più difficolta rispetto ad uno in bici da strada. Per questo, abbiamo ideale la formula autoguidato + supporto locale. Grazie ai nostri bike center nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia (Ciclomurgia) e nel Parco Nazionale del Gargano (Gargano Cycle Hub) l’assistenza sarà sempre vicino a te!
Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Il primo giorno inizia con un trasferimento in treno a Ruvo di Puglia. La traccia vi porterà al sito UNESCO del Federiciano Castel del Monte in cima ad una collina che si affaccia sulla piana pugliese. Dopo aver visitato il castello, un sentiero che inizia ai piedi della collina vi porterà attraverso strade di campagna circondate da muretti a secco e ulivi alla città di Trani, una vera perla sull’Adriatico. Qui potrete rilassarvi davanti all’affascinante cattedrale romanica prima prendere il treno di ritorno a Bari.
Il secondo giorno in bici comincia con un trasferimento in treno a Pescariello, piccola stazione al centro dell’Alta Murgia equidistante da Bari e Matera. Immagina un altopiano sconfinato ed un trail che finisce all’orizzonte! Questa è l’Alta Murgia. Pedalerei attraversi tratturi della transumanza e seguirai le orme della Via Appia fino al ponte panoramico di Gravina.
Valle d’Itria e Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese
Una volta arrivati alla stazione di Alberobello e dopo aver visitato il sito UNESCO dei rioni Monti e L’Aia Piccola, raggiungerete la via verde dell’Acquedotto Pugliese, un ciclovia offroad che attraversa tutta la Valle d’Itria. Da Locoronto tranquille strade rurali vi porteranno alla città bianca di Ostuni e quindi verso il mare, nei pressi del quale si trova la stazione.
A metà del viaggio, ti sarai meritato un giorno di riposo. Potrai spenderlo come meglio vuoi: per andare al mare, per visitare Matera (consigliata un’escursione a piedi) o … per un altro giro in bici.
Gargano, la Montagna del Sole
Il quarto giorno in bici comincia con un trasferimento in treno da Bari a Foggia (ci pensiamo noi a prenotarlo), dove vi aspetterà un mezzo per portarvi sul Gargano. Una volta giunti in Foresta Umbra, le nostre guide vi introdurranno negli aspetti naturalistici di questa foresta primordiale, “la Foresta del Sud con alberi del Nord”, riserva MAB dell’UNESCO, che ospita al suo interno una ricca rete di sentieri. Dopo un tour cross-country, raggiungerete sempre in bici Vieste, dove nel frattempo abbiamo portato il vostro bagaglio.
La quinta escursione giornaliera inizierà con un transfer in bike-shuttle fino ad un rifugio di montagna, dove inizia un percorso sterrato tutto in discesa verso il mare. Potrete visitare Peschici, piccola cittadina di pescatori, e poi ritornare a Vieste lungo la strada della costa dei trabucchi.
Che cosa include
welcome meeting
7 notti in camera doppia in agriturismo, B&B e hotel con colazione
5 giorni di bici ed un giorno libero
trasporto bagagli durante tutto il viaggio
assistenza h24
assicurazione
supporto logistico (2 corse in bikeshuttle)
dispositivo GPS con itinerari precaricati
fogli informativi con punti di interesse (siti naturali e culturali, tradizioni, etc.)
Che cosa NON include
trasferimento dal/al punto di inizio/fine dell’itinerario
noleggio bici (MTB € 100; E-MTB: € 150)
tassa di soggiorno (circa € 10)
biglietti treno (circa € 40)
Supplementi
Supplementi stagionali
media stagione: + € 100 p. p.
alta stagione: + € 200 p. p.
Supplemento stanza singola
in bassa stagione: + € 100 p. p.
in media stagione: + € 200 p. p.
in alta stagione: + € 300 p. p.
Riduzioni
Siete un gruppo di più di 4 persone o una famiglia con ragazzi?
Chiedici un preventivo scontato!
Click here to change this text